La legge 68/1999 prevede che tutti gli invalidi civili di età compresa tra i 15 ai 65 anni (60 anni per le donne) con una percentuale superiore al 45% che risultano disoccupati, possano iscriversi alle liste speciali di collocamento che sono attivate presso gli Uffici del lavoro competenti.
- Se non lo si è già fatto, è necessario acquisire lo stato di disoccupazione presentandosi al Centro per l’Impiego competente e rendere la dichiarazione di immediata disponibilità lavorativa
- Fare copia del certificato di invalidità
- richiedere presso la propria ASL l’accertamento delle capacità lavorative residue ai sensi della legge 68/1999 della Commissione apposita che rilascerà un certificato
- presentarsi con i documenti di cui sopra al Centro per l’Impiego della zona di residenza, o di domicilio.
E’ possibile anche l’iscrizione alla lista di collocamento mirato di persone occupate (anche possessori di partita Iva iscrivitti a un albo professionale), purché il reddito:
- sia inferiore ai 4.800 euro lordi annui, se lavoratori autonomi;
- sia inferiore ai 8.000 euro lordi annui, se lavoratori dipendenti.
Per maggiori informazioni telefonare al numero verde 800 810 810